Pubblicati da Cristiano Bottone

398,35 pronti per il grande salto?

Era il 1986, sembra un tempo ormai lontano, ed è stata l’ultima volta che la concentrazione di CO2 nell’atmosfera terreste è stata sotto il livello di guardia di 350 parti per milione (ppm). Sono passati 27 anni da quando, per l’ultima volta, abbiamo visto un mese in cui la temperatura fosse più fredda della media. […]

Ultima chiamata! Monteveglio, 4-5 Maggio 2013 Forest Gardening.

Come di consueto una settimana prima del corso ripeto l’annuncio per i ritardatari, ci sono ancora alcuni posti disponibili per il prossimo fine settimana con Giovanni Zanni, un occasione unica per visitare una delle poche aziende in permacultura italiane… Il corso sarà così diviso: Sabato 4 visiteremo l’azienda RAGAS dove Giovanni ci presenterà tutte le […]

Assemblea ordinaria Transition Italia

Bene gente, l’annuale assemblea ordinaria di Transition Italia è convocata per giovedì 16 maggio a Bologna via Saffi, 1 – presso Bit Wave (grazie a Massimo e Silvia per la disponibilità). Prima convocazione ore 12:00 seconda convocazione ore 14:00 (cerchiamo di finire per le 19:00). Il luogo non è lontano dalla stazione ferroviaria, raggiungibile con […]

Monteveglio, 4-5 Maggio 2013 Forest Gardening con Giovanni Zanni.

Raggiungere Giovanni e convincerlo a tenere un corso non è semplice, ma il risultato, vedrete, sarà strepitoso. Sentirlo parlare di agricoltura è come immergersi nella natura stessa, ci si rende conto dell’incredibile complessità degli ecosistemi e seguirlo nel suo ambiente naturale, la sua azienda, apre veramente la mente, un’opportunità da non perdere. Il corso sarà […]

Da Fiesole a Ferrara

Questa settimana sarò ospite di due eventi pensati per affrontare, con taglio differente, i temi chiave di questo particolare momento storico. Il primo, venerdì 12 a Fiesole, “Prepararsi al Cambiamento Climatico“, sarò in compagnia di vecchi amici come Ugo Bardi e Toufic El Asmar, credo sia un’ottima opportunità per chi avesse voglia di farsi un […]

Da sabato a Firenze

Questo sabato comincia a Firenze un ciclo di incontri dal titolo “Verso un nuovo paradigma”. Il percorso è organizzato da MDF, Cohousing Toscana, il gruppo di Transizione di Firenze e Arcipelago SCEC con la collaborazione de L’Ecologist e AAM TerraNuova. Il primo incontro verterà sul tema delle risorse e vede ospite Luca Pardi (attuale presidente […]

La scienza e il futuro

Visto che abbiamo tutti vite piuttosto piene e concitate, vi informo che è in preparazione per ottobre prossimo (dal 28 al 31) questa quattro giorni su scienza e futuro. È organizzata dal Politecnico di Torino con un comitato che conta parecchi nomi a noi noti (ad esempio Ugo Bardi e Luca Mercalli). Date un’occhiata al programma, si […]

È nata Arvaia

Il modello CSA (Community Supported Agricolture), ovvero quello di imprese agricole supportate in modo diretto da una comunità di fruitori dei prodotti è uno dei più interessanti per attuare percorsi di transizione dell’agricoltura. Vi segnalo quindi l’esperimento di Arvaia, appena nata a Bologna e che prova ad attuare questo tipo di schema in forma di […]

Orti e scuola sottotitolati

Grazie al solito instancabile Rupo ecco a voi le versioni sottotitolate dei filmati di Ron Finley, sugli orti urbani di LA e di Sugata Mitra con le sue riflessioni sulla scuola. E ora anche i non angloabili saranno felici. Ringraziamo Max (che per i non intimi del blog sarebbe poi sempre Rupo).

Orti urbani a Los Angeles

[ted id=1685] Questo TED talk va per la maggiore nel circuito internazionale dei transizionisti, ce lo stiamo rimbalzando da giorni. È ancora senza sottotitoli in italiano e l’americano di Ron Finley forse non è così facile da capire, ma spero se lo possano godere comunque in tanti. Anche se non amo l’idea della “sfida”, in […]

Com’è andata a Montecchio

Quello che mi è rimasto in testa dopo il tDay di Montecchio sono soprattutto i sorrisi degli organizzatori (li vedete qui sopra) e come sempre gli incontri “straordinari” che si fanno quando si traffica con la Transizione. Ancora una volta grazie a tutti della pazienza, dell’attenzione e dell’intensità che ha caratterizzato questa giornata (e ovviamente […]

Meditare sulla scuola

[ted id=1678] Godetevelo (se capite l’inglese – ma credo che i sottotitoli italiani arriveranno presto), al momento non commento, ma ci sono molte cose interessanti dentro, molte che già conosciamo, alcune che forse dobbiamo comprendere meglio, tanto spazio per sperimentare. Aggiornamento: versione con sottotitoli in italiano.