Domenica scorsa oltre 40 persone hanno passato la giornata per lavorare sulla domanda “Come far fronte ai cambiamenti e favorire la transizione nel Biellese?”

Questo Open Space, che è iniziato alle 9.00 per terminare verso le 18.00, ha visto 3 sessioni di discussione che hanno trattato 19 temi diversi – dalla permacultura al costituire comunità in cohousing o ecovillaggi, dalla mobilità all’educazione. Molto probabilmente su diverse aree che sono state discusse si creeranno dei gruppi di lavoro mirati – tanto forte si sentiva l’energia e la motivazione. Scarica qui l’instant report (è la versione ridotta “pubblica”)

Il pranzo è stato in modalità condivisa e ognuno ha portato qualcosa – alla fine un tavolo lunghissimo pieno di ogni – probabilmente poteva bastare per un OST di almeno 2 giornate …. che dire, sicuramente la transizione rimane godereccia …
Anche l’arte vuole la sua parte – ci ha pensato Paola, autrice non solo del tabellone con la domanda, ma anche del bellissimo disegno che probabilmente diventerà una sorta di logo delle iniziative locali:

Si sta formando un’idea di “Biellese in Transizione CAT”e soprattutto c’è già un prossimo appuntamento:
Venerdì 1° giugno ore 18.30 a Netro (BI) presso il Circolino Virtus, Via Asilo 1 – incontro con cena