Immaginiamo la transizione

In cerca di nuove visioni. “Decolonizzare l’immaginario?” / svuotarci la testa / destrutturare, ristrutturare / trovare il ritmo / l’accordo / esplorare / esprimere il genio di vivere in tempi di incertezza / testimoniarlo / raccontarlo / riattivare circuiti di feedback / col mondo / mostrare / al mondo / come ci si sente / cosa si sente sente / a vivere / tempi / di transizione

Parole http://trattiditransizione.tumblr.com/

Musica http://accorditransizione.tumblr.com/

Immagini http://immaginarioditransizione.tumblr.com/

Movimento http://sceneditransizione.tumblr.com/

Palcoscenico https://teatrointransizione.wordpress.com/

 

rete

 

 

 

Assemblea Transition Italia: cosa è successo

Non è facile raccontare con occhio imparziale e obiettivo quello che è successo durante questa assemblea di Transition Italia. In questo momento il mio ricordo è ancora legato agli abbracci e saluti finali dove, con emozione e riconoscenza reciproca, le vecchie amicizie si sono consolidate ancora di più, e i nuovi incontri hanno prefigurato future connessioni.

Ma è meglio partire dall’inizio per descrivere con ordine la successione dei fatti.

Sabato 14 e Domenica 15 maggio si è tenuta a Bologna l’assemblea annuale di Transition Italia. Ma la Transizione è la Transizione! Ed è difficile immaginare che 50 persone impegnate in iniziative locali di transizione possano generare  un’assemblea convenzionale.

E’ certo che l’assemblea diventa un  momento coinvolgente, formativo, divertente, artistico, partecipativo ed esplosivo, frutto meraviglioso del genio collettivo a cui viene data la libertà di manifestarsi.

Tutti sappiamo che normalmente le assemblea di un associazione servono come momento istituzionale per l’approvazione del bilancio e per la definizione delle linee di indirizzo da sviluppare nel futuro. Rendicontazione di cifre spese e incassate, letture di interventi programmatici il più delle volte noiosi, e veloci votazioni.

Tutte le incombenze sono state rispettate, inserendole in un programma ricco di tanti momenti diversi, in una successione fluida e leggera.

ti1La mattina del sabato è stata dedicata a presentarci. Abbiamo scelto due modalità particolari. Luca Malservisi, uno dei timonieri del progetto “Teatro in Transizione”, ha coinvolto una decina di noi per proporre una serie di imperdibili scenette basate sull’improvvisazione dove sono state riviste in modo ironico alcuni ruoli tipici presenti nei gruppi di transizione. Grande successo per tutti gli sketch.

L’ultima parte della mattina l’abbiamo passata con il “Pecha Kucha show”. Il format Pecha Kucha, nato nel 2003, identifica una modalità di presentazione di un tema, di un’opinione o di un progetto in modo breve e coinciso. 20 slide presentate ciascuna in 20 secondi. Il relatore ha a sua disposizione poco più di 6 minuti, Attualmente è uno dei modi più creativi ed efficaci per scambiarsi informazioni, per conoscere progetti interessanti, per presentare sogni e visioni.

Dopo un abbondante pranzo condiviso, che ci ha ricordato che il processo testa, cuore, mani, per noi italiani non può che finire con la pancia; Martina e Giulio ci hanno guidato nell’Open Space Technology. E’ uno strumenti di partecipazione dal basso, molto usato nei processi di transizione. E’ flessibile e permettere di cogliere i bisogni e le questioni che emergono con più forza in quel preciso momento. Tutti i temi proposti erano legati da un filo comune intorno alla domanda: “Come Transition Italia può  sostenere e supportare le iniziative di transizione locale ?” E con gli incontro avuti su questa domanda è terminata la prima giornata.

La Domenica si è aperta con esercizi di riscaldamento fisico, poi Cristiano ha presentato un tema cruciale per tutti noi. Il titolo “Dai gruppi ai flussi” forse non è chiaro subito.

In estrema sintesi nel suo intervento, Cristiano ci ha ricordato come sia importante andare oltre alla sola dimensione tradizionale di un gruppo di transizione, scoprire le potenzialità di un nuovo ti3ruolo: il connettore di flussi. Se da un lato il gruppo può svolgere un ruolo importante nel diffondere nuovi modelli di stili di vita, rafforzare e riscoprire competenze e capacità dimenticate, corre però il rischio di attivare solo le persone che in qualche modo “sono già simili”. Il processo di transizione  a livello planetario, per affrontare i temi urgenti e non procrastinabili, dei cambiamenti climatici e del picco del petrolio, richiede il coinvolgimento di una grandissima parte della popolazione, anche coloro che non sono simili e noi. Importante e che ciascuno per la sua parte, riorienti quegli aspetti di consapevolezza e comportamento necessari ad affrontare questa grande svolta. E il connettore di flussi ha delle potenzialità specifiche che possono sostenere questo processo.

Dopo una simile trattazione non poteva mancare un momento più leggero. E qui abbiamo dato il meglio di noi stessi. Guidati da Paolo e Santosh si è data lettura, o meglio si è data la voce cantata, al bilancio Transition Italia 2015. Era scontata la sua approvazione all’unanimità!

La mattinata si è poi conclusa con la presentazione da parte di Pierre Houben della proposta, in linea con l’approccio sociocratico, della formazione di cerchi di persone che si prendessero la cura e la responsabilità di aspetti specifici per sostenere le azioni dei gruppi locali nel processo di transizione. Sono stati definite alcune necessità che si sono concretizzate in altrettanti cerchi. Quindi oltre al cerchio del Consiglio formatosi lo scorso anno, ora sono in via di strutturazione i cerchi che si occuperanno di comunicazione interna ed esterna, di rapporti con il Transition Network internazionale, di formazione, di transizione interiore, e ultimo ma non meno importante, un cerchio per esplorare nuove frontiere e nuove dimensioni legate al cambiamento.

ti4Il pomeriggio della domenica ha dato il modo a tutti i presenti di celebrare e festeggiare questa assemblea intensa e ricca di stimoli per tutti. Anna Iorio, cantautrice dell’anima e grande amica della Transizione, con la sua voce e i suoi testi profondi e ispirati, ha aggiunto una dimensione poetica all’incontro.

E per finire Ellen ci ha guidato in un semplice rito di ringraziamento e di celebrazione, per dare energia e connessione all’impegno di ciascuno dei presenti, felicemente consapevoli di essere tutti più “flussibili”.

Assemblea 2016, un piccolo ricordo…

Più che altro per quelli che c’erano, un piccolo ricordo dei due giorni in cui ci siamo incontrati con la scusa dell’Assemblea Ordinaria annuale di Transition Italia. Come sempre abbiamo mescolato cose serie e profonde ad altre leggere e giocose, ma penso che alla fine tutti abbiano sentito l’intensità del momento.

Se ho sbagliato qualche nome fatemi sapere…

Ospiti speciali in assemblea

Tempo di assemblea per Transition Italia e, beh, per tutte le Associazioni d’Italia a dire il vero… ma naturalmente, non è la “solita assemblea”: ed ecco alcune delle cose che ci siamo immaginati…

Il racconto del bilancio dell’anno precedente è doveroso e necessario per motivi sia amministrativi che di trasparenza… e noi, doverosamente, lo faremo cantato, la mattina di domenica 15 maggio.

Anna Iorio in concerto

Anna Iorio in concerto

Sempre in tema di musica, durante la Transition Fest 2015 (perché quest’anno non c’è? Perché è biennale!) siamo stati deliziati dalla voce di Anna Iorio che, ormai eletta a usignolo della Transizione, ci accompagnerà nella fase più celebrativa di una due giorni già parecchio celebrativa di per se, domenica pomeriggio.

 

 

 

E ancor prima, sabato mattina, chissà cosa ci inventeremo, con l’aiuto della ciurma del Teatro in Transizione, con-per-fra-su Zoè Teatri.  Abbiamo immaginato un flusso da festa a assemblea, che  celebri la ricchezza artistico-teatrale che caratterizza la via italiana alla transizione negli ultimi tempi… ci sarete? Info e form di iscrizione su QUESTA PAGINA 

Sulla nave della transizione (si, quello è Rob)

Sulla nave della transizione (si, quello è Rob)

 

 

Sabato e domenica Transition Italia in assemblea

ASSEMBLEA ANNUALE TRANSITION ITALIA 2016

PROGRAMMA QUASI DEFINITIVO
Maggiori informazioni e form di iscrizione qui: PAGINA ASSEMBLEA

SABATO 14 Maggio

Ore 9:00 Apertura sede – accoglienza partecipanti – registrazione e iscrizioni

Ore 9:45 Introduzione – Cosa faremo – Accordi di base – Presentazioni

Ore 11:00 Teatro in Transizione

 

Ore 11:20 Pausa caffè

Ore 11:50 Teatro in Transizione

Ore 12:00 Pecha Kucha – presentazioni di progetti e iniziative

 

Ore 13:00 Pausa pranzo

 

Ore 14:45 Apertura Open Space – “Come possiamo contribuire a sostenere la rete di iniziative della transizione italiana?”

 

Ore 18:00 Fine lavori

 

DOMENICA 15 Maggio

 

Ore 9:00 Apertura sede – accoglienza – registrazione per pranzo Ex-Equo

Ore 9:45 Riepilogo delle puntate precedenti

Ore 10:00 “Dai gruppi ai flussi” – presentazione

 

Ore 10:45 Bilancio cantato

Ore 11:00 Come organizzarsi in cerchi, sperimentazioni di sociocrazia

Ore 11:45 Formazione dei cerchi

 

Ore 13:00 Pausa pranzo

 

Ore 14:30 Concerto di Anna Iorio

Ore 15:30 Formazione e celebrazione dei cerchi

Ore 16:15 Giro di chiusura

Ore 16:30 Fine lavori

Nasce il Transition Hub della Climate KIC (di Francesca Cappellaro)

Il 2 febbraio ho partecipato per Transition Italia all’evento di lancio del Transition Hub della Climate KIC. La Climate KIC è una delle Knowledge and Innovation Communities (KIC) create dallo European Institute of Innovation and Technology per catalizzare l’eccellenza, l’innovazione e la crescita in Europa. In particolare questa iniziativa europea si focalizza sul tema del cambiamento climatico nel quadro di Climate-KIC, con la finalità di gestire l’innovazione verso una società a ridotte emissioni di CO2, sviluppando un insieme di know-how interdisciplinari. Tra gli approcci promossi dalla Climate KIC vi è il transition thinking e anche il system thinking oltre che promuovere progetti ed esperienze “learning-by-doing”.

Grazie al supporto della Climate KIC Emilia Romagna, Transition Italia ha recentemente organizzato il corso Facilitatore della transizione che si è tenuto a Bologna da ottobre a dicembre 2015. Il corso è stata un’esperienza molto positiva e abbiamo compreso che la Climate KIC è quindi un soggetto istituzionale aperto a costruire collaborazioni per supportare i processi di transizione. E’ in questo contesto che si inserisce la nascita del Transition Hub che si propone come una rete per mettere a sistema le competenze nel campo della transizione a livello europeo.

L’incontro del 2 febbraio si è aperto con una riflessione sulla COP21, sottolineando l’importanza di avere strumenti che supportino la gestione delle complessità che derivano dalle sfide del cambiamento climatico e dalla crisi globale. Rispondere a queste sfide richiede il coinvolgimento attivo di diversi attori: dai governi alle imprese, dalle ONG ai cittadini. Tutti siamo chiamati a contribuire alla transizione verso una società low carbon. L’obiettivo del Transition Hub è proprio quello di raccogliere i numerosi soggetti che livello europeo e anche internazionale si occupano e mettono in pratica la transizione per condividere gli approcci e gli strumenti, al fine di costruire una transition toolbox.

All’incontro erano presenti centri ricerca, università, soggetti politici e governativi, esperti di innovazione ed organizzazioni tra cui anche agenzie internazionali come OECD e EEA. In particolare è stato presentato un recente rapporto della OECD che sottolinea l’importanza di adottare una visione di sistema (system thinking) e in particolare individua la transizione come approccio di riferimento per l’innovazione sistemica. Tra gli strumenti di transizione è stato inoltre evidenziato il Transition Management sviluppato dal DRIFT Dipartimento dell’Università di Rotterdam e che ha molte sinergie con i percorsi e le iniziative delle Transition Towns.

All’incontro è emersa fortemente la necessità di avere persone competenti che sperimentano percorsi di transizione (transition practitioner) e anche formatori (transition coach) in grado di supportare processi di transizione per una loro diffusione a livello di pubbliche amministrazioni, industrie, imprese e anche a livello politico. Il Transition Hub si propone anche come centro di formazione per rafforzare la costruzione di competenze nel campo della transizione. In particolare si stanno avviando percorsi di certificazione delle competenze nel campo delle transizione a livello professionale e anche bandi per la selezione di transition coach che operino a livello locale e anche internazionale per facilitare percorsi di transizione.

Ulteriori informazioni su: http://www.climate-kic.org/events/transitions-hub-launch-event/

Nasce il Transition Hub della Climate KIC

 

 

(di Francesca Cappellaro)

Il 2 febbraio ho partecipato per Transition Italia all’evento di lancio del Transition Hub della Climate KIC.

La Climate KIC è una delle Knowledge and Innovation Communities (KIC) create dallo European Institute of Innovation and Technology per catalizzare l’eccellenza, l’innovazione e la crescita in Europa. In particolare questa iniziativa europea si focalizza sul tema del cambiamento climatico nel quadro di Climate-KIC, con la finalità di gestire l’innovazione verso una società a ridotte emissioni di CO2, sviluppando un insieme di know-how interdisciplinari. Tra gli approcci promossi dalla Climate KIC vi è il transition thinking e anche il system thinking oltre che promuovere progetti ed esperienze “learning-by-doing”.

Grazie al supporto della Climate KIC Emilia Romagna, Transition Italia ha recentemente organizzato il corso Facilitatore della transizione che si è tenuto a Bologna da ottobre a dicembre 2015. Il corso è stata un’esperienza molto positiva e abbiamo compreso che la Climate KIC è quindi un soggetto istituzionale aperto a costruire collaborazioni per supportare i processi di transizione. E’ in questo contesto che si inserisce la nascita del Transition Hub che si propone come una rete per mettere a sistema le competenze nel campo della transizione a livello europeo.

L’incontro del 2 febbraio si è aperto con una riflessione sulla COP21, sottolineando l’importanza di avere strumenti che supportino la gestione delle complessità che derivano dalle sfide del cambiamento climatico e dalla crisi globale. Rispondere a queste sfide richiede il coinvolgimento attivo di diversi attori: dai governi alle imprese, dalle ONG ai cittadini. Tutti siamo chiamati a contribuire alla transizione verso una società low carbon.

L’obiettivo del Transition Hub è proprio quello di raccogliere i numerosi soggetti che livello europeo e anche internazionale si occupano e mettono in pratica la transizione per condividere gli approcci e gli strumenti, al fine di costruire una transition toolbox.

All’incontro erano presenti centri ricerca, università, soggetti politici e governativi, esperti di innovazione ed organizzazioni tra cui anche agenzie internazionali come OECD e EEA. In particolare è stato presentato un recente rapporto della OECD che sottolinea l’importanza di adottare una visione di sistema (system thinking) e in particolare individua la transizione come approccio di riferimento per l’innovazione sistemica.

Tra gli strumenti di transizione è stato inoltre evidenziato il Transition Management sviluppato dal DRIFT Dipartimento dell’Università di Rotterdam e che ha molte sinergie con i percorsi e le iniziative delle Transition Towns.

All’incontro è emersa fortemente la necessità di avere persone competenti che sperimentano percorsi di transizione (transition practitioner) e anche formatori (transition coach) in grado di supportare processi di transizione per una loro diffusione a livello di pubbliche amministrazioni, industrie, imprese e anche a livello politico.

Il Transition Hub si propone anche come centro di formazione per rafforzare la costruzione di competenze nel campo della transizione. In particolare si stanno avviando percorsi di certificazione delle competenze nel campo delle transizione a livello professionale e anche bandi per la selezione di transition coach che operino a livello locale e anche internazionale per facilitare percorsi di transizione.

Ulteriori informazioni su: http://www.climate-kic.org/events/transitions-hub-launch-event/

Com’è andata in Sicilia

sicilia

Agli occhi di un “padano” come me, ogni volta la Sicilia si presenta come un’avventura intensa, meravigliosa, affascinante e anche terribile. Il programma preparato da “LaManu”, boss, ospite e guida dei quattro giorni trascorsi tra Catania, Messina e Siracusa, era serrato e denso… lei è una dolce e inarrestabile macchina da guerra, io non c’ho più il fisico (che tengo una certa età), ma in qualche modo ce la siamo cavata, mi pare…

Come sempre (e risulta sia una costante in ogni percorso transizionista) abbiamo mangiato, tanto. Una carrellata di cose meravigliosamente buone, tradizionali e a filiera corta, orgogliosamente servite in una varietà di locali che esprimono con forza la vitalità intrinseca di questi territori. La Transizione fa ingrassare, diciamocelo.

La scuola dei perdenti?

La ragione principale per questa “gitarella” era un workshop da tenere ai ragazzi di una scuola professionale di Messina. Visto che l’indirizzo seguito dai ragazzi coinvolti era di tipo commerciale, “LaManu” e il team di AnimaMundi avevano proposto un percorso “Green Jobs” e il mio coinvolgimento rappresentava uno dei tentativi di rifuggire il più possibile da ogni deriva di greenwhashing e introdurre qualche idea nuova.

I ragazzi (li vedete nella foto sopra e qui sotto) sono entrati nell’attività con poche aspettative, con quella faccia da “oggi mi tocca questo” che è ragionevole aspettarsi in una situazione di questo genere. Le mappe polari all’inizio del mio laboratorio hanno mostrato chiaramente che stavamo maneggiando argomenti di cui sapevano poco o nulla e di cui a loro importava poco o nulla.

12992374_10208409978460589_292119924_n

Nonostante questo, durante il percorso, mi e sembrato che l’interesse e il coinvolgimento sia progressivamente aumentato, che abbiano afferrato bene la maggior parte dei concetti e che siano arrivati a gestire ragionamenti anche abbastanza complessi. L’attività finale del secondo giorno era basata su un semplice schema usato da Peter Senge ed è stato piuttosto gratificante vedere che in un tempo così breve avevano imparato ad usarlo.

Senge lo propone (The Necessary Revolution – 2008 – cfr. pag. 21) come prima porta d’accesso al pensiero sistemico e loro l’hanno attraversata senza sforzo, e credo che fossero anche abbastanza soddisfatti di esserci riusciti. Forse si sono riappropriati di una briciola del loro valore, mi è sembrato di cogliere qualche segno di ritrovata autostima. Lo spero.

Startuppers e FIL

Il primo giorno, prima di cominciare il lavoro a scuola, Manuela mi ha coinvolto in due delle mille attività che si sviluppano all’interno (meglio dire intorno?) all’Impact Hub di Catania. In primo luogo mi è stato chiesto di dare qualche feedback su tre progetti di startup in corso di elaborazione e son cose che spesso mi fanno tremare i polsi.

Quando si prendono dei gggiovani e gli si chiede di creare innovazione, spesso non si fornisce nessuna indicazione seria sugli scenari futuri riguardanti economia e risorse. I risultati sono a volte sconcertanti (di qui la tremarella). Ma… non era questo il caso. I tre progetti dell’acceleratore Vulcanic erano roba seria. Manuela li aveva avvertiti che il mio lavoro consiste principalmente nel deprimere la gente (certo che mi son fatto una bella fama) e che avrei potuto essere molto critico, ma non è stato necessario perché la qualità era alta e le idee interessantissime.

Anche questo è molto bello, non mi pare ci sia un problema di qualità del pensiero tra nord e sud, da questo punto di vista non c’è ritardo, anzi, questi progetti mi sono sembrati più “smart” e consapevoli di altri visti in altre occasioni anche nelle vetrine europee. Bravi, attenti, focalizzati ‘sti gggiovani… bello no? Insomma, ho detto quello che potevo e spero che qualche indicazione possa diventare utile, vedremo cosa combineranno e comunque un grande in bocca al lupo a tutti loro (nella foto sotto la fase in cui tento di spiegare ai ragazzi in 10 minuti cosa fa un transizionista professionista, missione fallita… credo).

Nuova nota

Subito dopo si è passati a discutere del FIL festival (Festival della Felicità Interna Lorda). L’edizione 2016 è in fase di gestazione e le organizzatrici (tutte donne) erano in cerca di un’idea centrale attorno cui fare ruotare questa terza edizione. Un bel brainstorming al quale ho potuto partecipare… e pare che, alla fine, un tema centrale e un titolo lo abbiamo trovato, ma non dico niente che non vorrei rovinare la sorpresa… a dicembre si va in scena.

E poi il talk

Frullando tra Messina a Siracusa io e “LaManu” eravamo un po’ cotti. Il lavoro con i ragazzi alla mattina, un pranzo alle 3 del pomeriggio, e la corsa fino a Ortigia con gli occhi che si chiudono. Fuori c’era il sole forte, nei giorni precedenti sembrava luglio inoltrato con 35°C e tutti (gli altri) a fare tuffi in mare e bagni di sole. In qualche modo siamo arrivati, ma all’ora prevista non c’era quasi nessuno, avevamo un po’ di tempo per rallentare mentre si radunavano i partecipanti. Il bike caffè è in una piazzetta molto carina, un posto ideale, ci siamo riuniti nella ciclofficina e abbiamo cominciato.

13045590_10208409978700595_1337134083_n

Come sempre, anche qui nessuno era pronto, ho fatto una versione “morbida” esplicitando per bene solo il problema “clima” e toccando appena gli altri, ma le “faccine” di chi ascoltava parlavano chiaro: non ci rendiamo ancora ben conto dei guai in cui ci siamo cacciati, nemmeno tra persone così dette “consapevoli” (ovviamente chi viene a sentire me non può essere considerato cittadino medio e sprovveduto).

Abbiamo continuato a parlarne anche dopo, in modo informale, tra i bimbi che giocavano, crostini e qualche bicchiere di birra o di altro. Gente interessante, davvero un bel capitale umano… incontro ormai solo gente così, rimane una schiacciante minoranza (?) ma è bello che ci sia.

E poi?

L’ultima giornata l’abbiamo destinata al turismo, trotterellando pigramente tra Catania e dintorni, e ai ragionamenti sul futuro, io Manuela, poi un suo amico ora assessore in una città difficile dove la missione di “rimettere le cose a posto” appare quasi impossibile. È innegabile, qui c’è un potenziale incredibile, tantissimo movimento, rete, contatti e milioni di ostacoli. Ma a ben guardare ovunque vedi come potrebbe essere bello il mondo degli umani se solo si decidessero a goderselo…

Un tTalk a Siracusa

siracusa.01

Il 15 aprile sono a Siracusa e faremo un tTalk alle 17:30 in un posto moooooolto cool, l’accoglientissimo bike café “movimentocentrale“, l’evento è organizzato con l’aiuto degli amici di Impact Hub. Sarà una breve introduzione all’idea della Transizione e a quello che si sta combinando qui e là nel mondo attraverso questo esperimento. Se gli indigeni volessero spargere la voce possono scaricare qui la locandina.

Assemblea Transition Italia 2016

Cerchi di persone, flussi di idee

ASSEMBLEA DI TRANSITION ITALIA 2016

94ec9be15a72a2d67cb8c2f5a545f1a7

Segnate sull’agenda: il 14 e 15 maggio 2016 si terrà l’annuale assemblea di Transition Italia.

Per iscrizioni: COMPILARE QUESTO FORM 

Dove? Al Centro Civico Borgatti, Via Marco Polo 51, Bologna.

Quando? Sabato 14 e Domenica 15 Maggio 2016 

Orari di sabato: 10:00 – 18:00; Orari di domenica: 10:00 – 16:30

Chi? L’assemblea annuale è un momento di progettualità e incontro per persone e iniziative nella rete della Transizione in Italia. Per partecipare all’assemblea è necessario essere soci di Transition Italia. Coloro che non fossero in regola con il pagamento della quota annuale di Euro 10 potranno versarla al momento dell’accoglienza. 

Perché? Per presentare progetti in corso e sentire cosa succede in g6a00d83452989a69e200e5503ceae88833-800wiiro per l’Italia. Per mettere le proprie capacità e competenze a servizio della rete, per sostenere e nutrire il processo di Transizione sul piano nazionale. Per fare un po’ di auto-mutua-co-formazione. Useremo l’auto-organizzazione in stile Open Space come traccia per il programma, e la Sociocrazia come modello organizzativo. Inoltre, ospiteremo interventi musicali e artistici con ospiti d’eccezione… tra cui Zoè teatri, che proporrà alcuni momenti di Teatro in Transizione.

In quanto associazione, TI ha in carica un consiglio, composto da Pierre Houben, Silvia Neri, Giulio Pesenti, Giovanni Santandrea e Deborah Rim Moiso, che si incontra regolamente per sognare e progettare. L’ambizione per il 2016 (ma stiamo un po’ vedere cosa succede) è impostare dei cerchi che si prendano in cura alcune aree di lavoro (ad esempio la comunicazione, la formazione, gli eventi… ). E vorremmo anchflowe passare delle giornate in stile Transition, in un flusso di collaborazione e sperimentazione, mangiando insieme, e celebrando tutto quel che accadrà.

Cosa porto? L’immancabile “Transition Kit” (piatto, bicchiere, posate). Sabato il pranzo sarà auto-organizzato in modalità “ognuno porta qualcosa”. Domenica ci faremo coccolare da un catering.

Potremmo poi voler mettere in valigia… materiale relativo alla nostra iniziativa, libri, volantini, strumenti musicali, oggetti che ci ispirano, poesie, simboli e creatività…

Ma l’assemblea è sabato o domenica? L’assemblea, formalmente, è domenica. Sabato stiamo immaginando una giornata preparatoria, che ci porti verso la domenica più consapevoli di cosa serve, di chi siamo, e di cosa ci va di fare. Venire tutti e due i giorni è consigliato, ma venite quando potete.

Quanto costa? 10 Euro per la tessera di Transition Italia per chi non fosse in regola con il pagamento 2016. Il pranzo della domenica costerà intorno agli 11 Euro a persona.

Per permettere a più persone possibile di partecipare, da tutta Italia, e consapevoli dei costi che questo implica, oltre a incoraggiare la condivisione di passaggi affiggeremo un cartellone con le spese sostenute da ciascuno, per poi passare un cappello a cui contribuire per coprire le spese di chi arriva da lontano, in base a principi di economia del dono, auto-organizzazione e mutualità.

Per iscrizioni: COMPILARE QUESTO FORM 

ASSEMBLEA ANNUALE TRANSITION ITALIA 2016

PROGRAMMA QUASI DEFINITIVO

SABATO 14 Maggio

Ore 9:00 Apertura sede – accoglienza partecipanti – registrazione e iscrizioni

Ore 9:45 Introduzione – Cosa faremo – Accordi di base – Presentazioni

Ore 11:00 Teatro in Transizione

 

Ore 11:20 Pausa caffè

Ore 11:50 Teatro in Transizione

Ore 12:00 Pecha Kucha – presentazioni di progetti e iniziative

 

Ore 13:00 Pausa pranzo

 

Ore 14:45 Apertura Open Space – “Come possiamo contribuire a sostenere la rete di iniziative della transizione italiana?”

 

Ore 18:00 Fine lavori

 

DOMENICA 15 Maggio

 

Ore 9:00 Apertura sede – accoglienza – registrazione per pranzo Ex-Equo

Ore 9:45 Riepilogo delle puntate precedenti

Ore 10:00 “Dai gruppi ai flussi” – presentazione

 

Ore 10:45 Bilancio cantato

Ore 11:00 Come organizzarsi in cerchi, sperimentazioni di sociocrazia

Ore 11:45 Formazione dei cerchi

 

Ore 13:00 Pausa pranzo

 

Ore 14:30 Concerto di Anna Iorio

Ore 15:30 Formazione e celebrazione dei cerchi

Ore 16:15 Giro di chiusura

Ore 16:30 Fine lavori

logo_transition_italia In collaborazione con, ed eterna gratitudine verso: Zoé Teatri

logo zoe

Un tTalk a Bentivoglio

Exif-JPEG-422

Il prossimo tTalk è programmato per il giorno 17 aprile a Bentivoglio (nel bolognese), in verità forse ce ne scappa uno anche uno a Siracusa (?) di cui magari vi darò notizia meglio (Manuuuuu?),  questo è il link Facebook all’evento organizzato da BenMivoglio e Funo in Transizione.

Sono ancora un po’ indeciso se fare la versione standard  o la nuova versione “Post Parigi” che ho sperimentato un paio di volte e mi pare abbia un suo perché, credo che deciderò all’ultimo momento. Se però non avete mai sentito parlare di Transizione, o ne avete sentito parlare e volete capire meglio, questo è un tipo di incontro pensato per fornire una visione di base, quindi un’ottimo modo per avvicinarsi a questa idea.

Se ne avete voglia, ci vediamo là…

 

 

RiEconomy Workshop (nel vicentino): com’è andata?

rec

Eccoli qui in bella forma: i giovani pionieri della REconomy dell’AltoVicentino!

È stata una giornata densa di attività e laboratori. Abbiamo avuto modo di conoscerci, analizzare insieme i grossi guai in cui ci siamo cacciati, immaginare delle alternative desiderabili e cominciare a tracciare delle risposte.

  • Com’è fatta un’economia resiliente e circolare? Che forma potrebbe assumere qui nel nostro territorio? Quali sono i ‘buchi’ dai quali i nostri soldi e i nostri investimenti lasciano il territorio, e quali ‘tappi’ potremmo utilizzare?
  • Come coinvolgiamo e sensibilizziamo altre persone e gruppi?
  • Chi se la sente di facilitare questa nuova fase dell’esperimento di Transizione? C’è bisogno di un nuovo gruppo guida?

In una singola giornata è stato possibile solo un assaggio del grande tema della rilocalizzazione economica, ma ci abbiamo voluto provare lo stesso.

Avevamo bisogno di rompere il ghiaccio, di condividere risorse e informazioni, di coinvolgere persone nuove nel ricercare risposte a queste grandi domande. Il workshop di ieri ci ha permesso di costruire un terreno comune su cui lavorare.

Il prossimo appuntamento è quindi per l’open space del 2-3 aprile (a breve dettagli e iscrizioni), dove avremo la possibilità di far emergere idee, sogni, progetti e stringere nuove relazioni e amicizie.

Il consiglio, come dice Harrison Owen (il creatore dell’Open Space), è: lasciatevi sorprendere..

Ritorna la Transizione a Roma

Non poteva esistere luogo più adatto di un Laboratorio Sociale per parlare tra la gente di transizione verso un mondo senza petrolio. Di nuovo a Roma, al Laboratorio Sociale 100 celle, il Transition Tour per seminare gruppi locali di transizione. L’incontro si è svolto domenica mattina in contemporanea con il bio-mercato domenicale. Durante l’incontro abbiamo iniziato a programmare corsi di approfondimento sulle Transition Town, il famoso Transition Training tenuto dai facilitatori di Transition Italia, un corso di Permacultura Urbana e uno di Decrescita energetica. Chi vuole partecipare lo può fare scrivendo a ecoistituto@resedaweb.orgWP_20160313_094

 

 

Se vuoi organizzare un incontro nel tuo quartiere contattaci.

Di cosa parliamo

Scopo di questi incontri è presentare in modo generale il movimento di Transizione. A grandi linee queste sono le cose di cui parliamo:

  • Lo scenario attuale: Riscaldamento Globale + Picco del Petrolio
  • Gli scenari futuri: impossibile fare finta di niente
  • La proposta del movimento di Transizione
  • La resilienza e come ottenerla
  • Come si comincia la Transizione: i 12 passi
  • La Transizione dalla A alla C
  • Psicologia del cambiamento e transizione interiore
  • Domande, dubbi, idee, entusiasmi e… qualche risposta
  • Il tutto con laboratori partecipativi!

Cosa serve: una sala in grado di ospitare comodamente le persone che volete coinvolgere, uno schermo e un videoproiettore, un impianto di amplificazione se la sala è molto grande e il pubblico molto numeroso.

WP_20160313_121

Quanto tempo serve: Si possono organizzare anche interventi brevi (30 min.) nell’ambito di conferenze che trattino vari argomenti. La situazione migliore prevede però di avere almeno 2 ore a disposizione (meglio 3).

Attivatevi che se aspettiamo i nostri Governi sarà troppo poco e sarà troppo tardi!

Transition Talk a Roma, per parlare di un futuro senza petrolio

Per conoscere il movimento delle Transition Town, verso un mondo senza petrolio, incontro a Roma. Dedicato a chi vuole creare un gruppo guida nel proprio quartiere!!!!

Scopo di questi incontri è presentare in modo generale il movimento di Transizione (Transition Town) e gli strumenti per la transizione verso una società senza petrolio.

Organizzato da Laboratorio Sociale Autogestito Centocelle, Viale della Primavera, 319/B – Roma

12799060_971269136287353_4035836861528793496_n

dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Insieme parleremo e sperimenteremo gli strumenti di Transizione!

Continua a leggere