• Twitter
  • Facebook
Sito in fase di allestimento...
Transition Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Guida pratica alla Transizione
    • Cos’è la Transizione
    • Transizione in pillole
    • I concetti chiave
    • Le “città” di Transizione
    • Un gentile avvertimento
    • L’ABC della Transizione
    • I sette ma
    • I 12 passi
    • Contatti
  • Fatti coinvolgere
    • Come cominciare
    • Organizza un Incontro
    • Organizza un tDay
    • Corsi di formazione
    • Transition Training
    • Corsi per l’adattamento climatico
    • News da Transition Italia
      • Gestisci iscrizione
  • Approfondimenti
    • Transizione e ricerca accademica
    • Pillole concettuali
    • Film divulgativi
    • Bibliografia essenziale
  • Eventi
    • Santorso 2017
    • Assemblea 2016
  • Blog
  • Cerca
  • Menu

Corso di facilitatore della transizione

9 Ottobre 2015/in Approfondimenti, Facilitazione /da Massimo Giorgini

Comunità bolognesi in transizioneIl Facilitatore della Transizione

Aperto il bando per partecipare al percorso formativo – scade il 12 ottobre
ASTER, in collaborazione con Transition Italia e il patrocinio ANCI Emilia-Romagna, realizza il percorso metodologico “Il Facilitatore della transizione” che ha l’obiettivo di aumentare le competenze in materia di avviamento e gestione dei processi di transizione alla sostenibilità ambientale ed energetica delle comunità locali. Il percorso intende così diffondere e consolidare pratiche ed esperienze sempre più necessarie ad affrontare le difficili sfide che i cambiamenti climatici pongono ai cittadini e alle amministrazioni locali.
I temi e le esperienze che verranno presentati durante il percorso sono emersi dai bisogni e dalle richieste del CAT Bologna (Comunità bolognesi in Transizione).
Facilitatori : Cristiano Bottone, Francesca Cappellaro, Mavi Gianni, Massimo Giorgini, Francesco Pifferi
Oggetto
Il percorso è gratuito e si svolge in lingua italiana, va precisato però che è richiesto un buon livello di conoscenza della lingua inglese poiché parte dei materiali di lavoro (documenti, audio video) sono in lingua inglese.Le attività sono strutturate in 3 moduli e organizzati in 3 weekend nell’arco di 3 mesi:
MODULO 1 (Testa) – sabato 17 e domenica 18 ottobre
Esplorazione teorica e pratica delle tematiche cognitive e razionali legate ai processi di cambiamento e a quelli di transizione. Tecniche e strumenti di facilitazione utili.
MODULO 2 (Cuore) – sabato 14 novembre e domenica 15 novembre
Esplorazione teorica e pratica delle tematiche emozionali e relazionali legate ai processi di cambiamento e a quelli di transizione. Tecniche e strumenti di facilitazione utili.
MODULO 3 (Mani) – sabato 12 dicembre e domenica 13 dicembre
Esplorazione teorica e pratica delle azioni, percorsi, progetti che si sviluppano nella comunità in un contesto di transizione. Strumenti per il design di processo e di progetto. Tecniche e strumenti di facilitazione utili.
Altre informazioni sul sito di ASTER .

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
http://transitionitalia.it/wp-content/uploads/2015/03/logo_transition_italia-300x138.png 0 0 Massimo Giorgini http://transitionitalia.it/wp-content/uploads/2015/03/logo_transition_italia-300x138.png Massimo Giorgini2015-10-09 11:06:352015-10-09 11:06:35Corso di facilitatore della transizione

Iscriviti al blog

Se vuoi ricevere via email gli aggiornamenti sugli articoli del nostro blog puoi iscriverti qui.

Articoli recenti

  • Officina di facilitazione per Comunità Dynamiche
  • La Guida Pratica alla Transizione è online!
  • Perché usare S3
  • Due libri e un film per la Transizione da soli
  • Teatro e Facilitazione

Categorie

  • Agricoltura
  • Appelli
  • Approfondimenti
  • Cambiamento
  • Celebrazione
  • Clima
  • Complessità/Sistemi
  • Dal transition network
  • Dall'Italia
  • Energia
  • Facilitazione
  • Formazione
  • Governance
  • Idee
  • Incontri e contaminazioni
  • Notizie
  • resilienza
  • RiEconomy
  • Riqualificazione
  • Risorse
  • Senza categoria
  • Storie
  • teatro
  • Training
  • Transizione interiore
  • TTalk – TDay

Login

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Transition Italia
p.zza Libertà, 2
40050 Monteveglio – Valsamoggia
Bologna – Italy

CF: 91423840379

Altri siti…

facilitazione.net

Transition Fest 2015, sulla strada del ritorno (per i Castelli Romani e alt... Transition Fest 2015: girovagando nella Transizione italiana
Scorrere verso l’alto