Transition Fest 2015: girovagando nella Transizione italiana
/in Dall'Italia /da Giovanni SantandreaE’ calato il sipario da poco sulla Transition Fest 2015 all’ecovillaggio di Panta Rei a Passignano sul Trasimeno, e mi ritrovo a provare a raccontarla. Sento la difficoltà dell’impresa. Non è semplice. Le emozioni e le sollecitazioni provate, in due giorni vissuti molto intensamente, risuonano ancora molto forti nel cuore di tutti noi che abbiamo partecipato. […]
Corso di facilitatore della transizione
/in Approfondimenti, Facilitazione /da Massimo GiorginiIl Facilitatore della Transizione Aperto il bando per partecipare al percorso formativo – scade il 12 ottobre ASTER, in collaborazione con Transition Italia e il patrocinio ANCI Emilia-Romagna, realizza il percorso metodologico “Il Facilitatore della transizione” che ha l’obiettivo di aumentare le competenze in materia di avviamento e gestione dei processi di transizione alla sostenibilità […]
Transition Fest 2015, sulla strada del ritorno (per i Castelli Romani e altrove)!
/in Dall'Italia /da robertosalustriDifficile andare via da PantaRei domenica pomeriggio, mi sembrava che mancava ancora qualcosa, ma qualunque cosa fosse ci sarà la terza Transition Fest!!!! Con l’idea di rimanere in contatto e fare un promemoria di alcune cose non pienamente compiute ma da fare sicuramente, vi invio questa email dai Castelli Romani. Grazie a tutti, soprattutto a […]
La giraffa e lo sciacallo
/in Dall'Italia /da giuliopesenti‘Che peccato’, pensavo, ‘che un video interessante come questo, caricato da diversi anni su YouTube, non possa essere visto da chi non mastica bene l’inglese..’ Così, dopo qualche settimana trascorsa tra complessi strumenti di inserimento sottotitoli googl-iani – in cui è aumentata a dismisura la mia stima verso il lavoro di traduzione del nostro Massimiliano -, eccolo qui, con […]
Meteo e sicurezza del territorio
/in Clima, Dall'Italia, resilienza /da Cristiano BottoneCi stiamo abituando alle nuove manifestazioni meteoclimatiche? Forse non tutti sanno che l’Emilia Romagna ha già una temperatura media di 2° C superiore alla sua media pre-industriale, siamo nel futuro in un certo senso. Qui trovate tutti i video del recente convegno tenutosi in Unimore incentrato sui nuovi fenomeni che dobbiamo affrontare, ospite di eccezione […]
Scambi, Baratti e Nuove Economie alla Transition Fest 2015
/in Incontri e contaminazioni /da Giovanni SantandreaCome già anticipato… durante la TrFest 2015 vorremmo scambiare cose e competenze di ogni tipo. A tal proposito abbiamo pensato di allestire uno spazio specifico in cui poter scambiare/barattare/vendere il nostro surplus, i manufatti e le autoproduzioni della transizione. Oleoliti, saponi, cestini, vestiti, candele, marmellate e chi più ne ha ne metta…. aspettiamo le produzioni […]
News per coloro che parteciperanno alla TRFest2015: preparatevi per la Tombola degli Orrori
/in Celebrazione, Incontri e contaminazioni /da Giovanni SantandreaIn questi giorni il giornalista britannico George Monbiot sta proponendo (online e sulle riviste inglesi) una riflessione, personale e collettiva, su ciò che lui chiama #extremecivilisation, ovvero prodotti che mostrano il meglio del peggio di ciò che siamo riusciti a fare applicando la nostra intelligenza collettiva al servizio di… beh, di cosa, esattamente? In questa […]
13 giorni alla Transition Fest
/in Dall'Italia /da Giovanni SantandreaLa Transition Fest 2015 si avvicina, mancano solo 13 giorni. Per gli indecisi: fate presto ad iscrivervi, soprattutto se volete un posto letto dentro Panta Rei. Ci sono ancora una ventina di posti a disposizione. Chi se la sente scelga di venire con la tenda, grazie. Le iscrizioni senpre on line. non è sufficiente dichiarare […]
Proiezioni Voices of Transition
/in Agricoltura, Approfondimenti /da Massimo GiorginiIl regista del Docu-film Voices of Transition sarà in Italia dal 23 al 26 Settembre. Qui sotto potete vedere le date del tour con indicate le città ed i cinema dove verrà proiettato. 23 Settembre: Milano, cinema Beltrade 24 Settembre: Bologna, cinema Galliera, 25 Settembre: Firenze, cinema Stensen 26 Settembre: Roma, cinema Madison Alle proiezioni sarà […]
Attenzione alle piogge in Sicilia e al sud
/in Clima, Dall'Italia /da luca lombrosoL’estate, tanto per cambiare fra le 2-3 più calde da almeno due secoli (ma forse anche molto di più), ha lasciato una pesante traccia in vista delle perturbazioni autunnali: il mare fortemente surriscaldato. Aggiungo che, ancora sabato scorso, in Sicilia i termometri hanno toccato, o perfino superato, i 40°C (41°C a Sigonella). Un mix, per […]